e.commerce - Manifattura Giuseppe Mazzotti 1903 Albisola

Cerca prodotto
Vai ai contenuti

Menu principale:

e.commerce


In questa pagina potete effettuare acquisti on line, la spedizione in Italia è compresa nei prezzi
A seguire i nostri settori : Il Futurismo, le ceramiche di Tullio Mazzotti ... oggetti per la casa introvabili, unici e esclusivi.

NOTA
queste ceramiche sono realizzate interamente a mano da Tullio Mazzotti
piccole differenze nei particolari e nella cromatica le rendono pezzi unici e irripetibili

Sito e.commerce dal 2000
 

CREATIVITY MAKES THE DIFFERENCE
 
 
  Clicca sulle immagini per ingrandirle e vedere i particolari

  Le spedizini in Italia avvengo tramite SDA Poste Italiane

   Pagamenti tramite bonifico o carta bancaria


LA PRODUZIONE ARTIGIANALE A CASA VOSTRA

La rivoluzione futurista nella ceramica albisolese e il ruolo della famiglia Mazzotti

La ceramica futurista irrompe con forza nella scena artistica di Albisola nell’agosto del 1925, grazie all’iniziativa visionaria di Tullio Mazzotti (conosciuto anche come Tullio d'Albisola), artista e ceramista d’avanguardia. Questo momento segna l’inizio di una profonda trasformazione estetica e concettuale nella produzione ceramica locale, che si sviluppa intensamente nel decennio successivo, dando vita a un linguaggio visivo radicale e innovativo.

Due anime della ceramica futurista
La produzione si articola in due tipologie principali:
- La prima fase è caratterizzata da oggetti in terracotta dalle forme “sbilenche, insensate ed eccentriche”, volutamente provocatorie e anti-classiche. Le decorazioni geometriche dai colori “urlanti” sono esaltate da una cristallina traslucida che ne amplifica la vivacità e il dinamismo.
- La seconda fase, più matura e raffinata, introduce la terracotta maiolicata opaca con un peculiare effetto “buccia d’arancia”. Le geometrie si fanno più complesse, i colori vivaci si fondono in sfumature che evocano movimento e velocità, principi cardine del Futurismo.

La Manifattura Giuseppe Mazzotti: l'Officina Futurista nel mondo.
Fondamentale in questa rivoluzione è il contributo della Manifattura Giuseppe Mazzotti, fondata nel 1903 da Giuseppe Bausin Mazzotti. Negli anni’30, sotto la guida dei figli ToridoTullio e Vittoria, la manifattura diventa il fulcro della produzione futurista in Italia. Qui, artisti come Filippo Tommaso MarinettiFilliaMunariDepero e Diulgheroff collaborano con la famiglia Mazzotti per dare forma a opere che incarnano lo spirito del movimento: velocità, modernità, rottura con il passato.

Tradizione e innovazione: un’eredità viva
Oggi, la tradizione continua con Tullio Mazzotti, quarta generazione della famiglia (figlio di Giuseppe Belpi e nipote di Torido Mazzotti), che guida la manifattura con lo stesso spirito artigianale e creativo. Le ceramiche futuriste vengono ancora realizzate interamente a mano, seguendo i procedimenti originali degli anni’30, rendendo ogni pezzo un’opera unica e irripetibile⁽¹⁾⁽²⁾.

Le ceramiche Mazzotti non sono solo oggetti d’arte: sono testimonianze vive di un’epoca che ha cambiato il volto dell’arte italiana. Esposte in musei internazionali come il Guggenheim di New York, rappresentano l’incontro perfetto tra avanguardia e tradizione.
Tutte le ceramiche sono realizzate interamente a mano con lo stesso procedimento lavorativo che le contradistinse negli anni trenta e ogni pezzo è unico e rimante irripetibile eseguito dalle quaificate maestranze della Manifattura Mazzotti Giuseppe sotto la guida attenda del titolare Tullio Mazzotti.







Sfoglia il Catalogo Futurista
 
Nella foto accanto i fratelli Tullio e Torido, assieme a Filippo Tommaso Marinetti e al costruttore Biamonti nel 1924 mentre viene costruita la sede della Manifattura Mazzotti disegnata da Nicolaj Diulgheroff


Filippo Tommaso Marinetti 
e Tullio d'Albisola 


Bartolomeo Bianco Torratolo
Tullio 'Albisola
Filippo Tommaso Marinetti
e la Famiglia Frumento
nella spiaggia di Albisola


Farfa Vittorio Osvaldo Tommasini
Torido e Bausin Mazzotti
Filippo Tommaso marinetti
Fillia Luigi Colombo


 
Vaso Futurista '900

Vaso Futurista '900

Altezza cm 38, diametro cm 27.

Realizzato da Tullio Mazzotti,
foggiatura e decorazione interamente manuale su smalto Matt.

EDIZIONE FUTURISTA ANNI TRENTA INSPIRATION
Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista.
Queste preziose opere d’arte in ceramica oggi vengono prodotte dal maestro Tullio Mazzotti con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali utilizzati negli Anni Trenta.
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Nel 2014 il Solomon R. Guggenheim Museum di New York ha organizzato la mostra “Italian Futurism, 1909 – 1944: Reconstructing the Universe” esponendo le ceramiche Mazzotti.
Uniche e irripetibili ceramiche che hanno segnato l’Arte del Novecento.

CODICE 5219003/1011

1,950.00 € Aggiungi
Vaso Futurista Snello

Vaso Futurista Snello

Altezza cm 23, larghezza massima cm 18

Realizzato da Tullio Mazzotti,
foggiatura e decorazione interamente manuale su smalto Matt.

EDIZIONE FUTURISTA ANNI TRENTA INSPIRATION
Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista.
Queste preziose opere d’arte in ceramica oggi vengono prodotte dal maestro Tullio Mazzotti con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali utilizzati negli Anni Trenta.
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Nel 2014 il Solomon R. Guggenheim Museum di New York ha organizzato la mostra “Italian Futurism, 1909 – 1944: Reconstructing the Universe” esponendo le ceramiche Mazzotti.
Uniche e irripetibili ceramiche che hanno segnato l’Arte del Novecento.

CODICE 521SNF1/1011

975.00 € Aggiungi
Bull Dog (omaggio a Bruno Munari)

Bull Dog (omaggio a Bruno Munari)

Base cm 16x27, Altezza cm 25
Realizzazione interamente a mano da Tullio Mazzotti, tratto dal famoso Bull Dog di Bruno Munari, in produzione negli Anni Trenta.

EDIZIONE FUTURISTA ANNI TRENTA INSPIRATION
Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista.
Queste preziose opere d’arte in ceramica oggi vengono prodotte dal maestro Tullio Mazzotti con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali utilizzati negli Anni Trenta.
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.

CODICE 511BDG1/1030

930.00 € Aggiungi
Set Diulgheroff per 2 persone

Set Diulgheroff per 2 persone

Decoro su smalto matt Torido

EDIZIONE FUTURISTA ANNI TRENTA INSPIRATION
Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista.
Queste preziose opere d’arte in ceramica oggi vengono prodotte dal maestro Tullio Mazzotti con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali utilizzati negli Anni Trenta.
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.

CODICE 584DLG2/1011

1,050.00 € Aggiungi
Set Diulgheroff per 1 persona

Set Diulgheroff per 1 persona

Decoro su smalto matt originale

EDIZIONE FUTURISTA ANNI TRENTA INSPIRATION
Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista.
Queste preziose opere d’arte in ceramica oggi vengono prodotte dal maestro Tullio Mazzotti con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali utilizzati negli Anni Trenta.
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.

CODICE 584DLG1/1010

1,200.00 € Aggiungi
Cestino con cavalluccio (omaggio a Nino Strada)

Cestino con cavalluccio (omaggio a Nino Strada)

Altezza cm 21, largehzza massima cm 19

Realizzato da Tullio Mazzotti,
foggiatura e decorazione interamente manuale su smalto Matt.

EDIZIONE FUTURISTA ANNI TRENTA INSPIRATION
Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista.
Queste preziose opere d’arte in ceramica oggi vengono prodotte dal maestro Tullio Mazzotti con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali utilizzati negli Anni Trenta.
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Nel 2014 il Solomon R. Guggenheim Museum di New York ha organizzato la mostra “Italian Futurism, 1909 – 1944: Reconstructing the Universe” esponendo le ceramiche Mazzotti.
Uniche e irripetibili ceramiche che hanno segnato l’Arte del Novecento.

CODICE 525CCV1/1011

480.00 € Aggiungi
Uovo Futurista

Uovo Futurista

Altezza cm 18, diametro cm 14

Realizzato da Tullio Mazzotti,
foggiatura e decorazione interamente manuale sottovernice.

EDIZIONE FUTURISTA ANNI TRENTA INSPIRATION
Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista.
Queste preziose opere d’arte in ceramica oggi vengono prodotte dal maestro Tullio Mazzotti con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali utilizzati negli Anni Trenta.
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Nel 2014 il Solomon R. Guggenheim Museum di New York ha organizzato la mostra “Italian Futurism, 1909 – 1944: Reconstructing the Universe” esponendo le ceramiche Mazzotti.
Uniche e irripetibili ceramiche che hanno segnato l’Arte del Novecento.

CODICE 521UOV3/1000

300.00 € Aggiungi
Bruciaprofumi Venezia

Bruciaprofumi Venezia

Altezza cm 14, diametro cm 9

Realizzato da Tullio Mazzotti,
foggiatura e decorazione interamente manuale su smalto Matt.

EDIZIONE FUTURISTA ANNI TRENTA INSPIRATION
Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista.
Queste preziose opere d’arte in ceramica oggi vengono prodotte dal maestro Tullio Mazzotti con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali utilizzati negli Anni Trenta.
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Nel 2014 il Solomon R. Guggenheim Museum di New York ha organizzato la mostra “Italian Futurism, 1909 – 1944: Reconstructing the Universe” esponendo le ceramiche Mazzotti.
Uniche e irripetibili ceramiche che hanno segnato l’Arte del Novecento.

CODICE 536VNZ1/1011

180.00 € Aggiungi
Sciatori che si baciano (omaggio a Romeo Bevilacqua)

Sciatori che si baciano (omaggio a Romeo Bevilacqua)

Altezza cm 40, larghezza massima cm 16

Realizzato da Tullio Mazzotti,
foggiatura e decorazione interamente manuale su smalto Matt.

EDIZIONE FUTURISTA ANNI TRENTA INSPIRATION
Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista.
Queste preziose opere d’arte in ceramica oggi vengono prodotte dal maestro Tullio Mazzotti con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali utilizzati negli Anni Trenta.
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Nel 2014 il Solomon R. Guggenheim Museum di New York ha organizzato la mostra “Italian Futurism, 1909 – 1944: Reconstructing the Universe” esponendo le ceramiche Mazzotti.
Uniche e irripetibili ceramiche che hanno segnato l’Arte del Novecento.

CODICE 511SCT5/1010

750.00 € Aggiungi
Vaso Motorato Venezia (Torido Mazzotti)

Vaso Motorato Venezia (Torido Mazzotti)

Altezza cm 24, diametro base cm 20

Realizzato da Tullio Mazzotti,
foggiatura e decorazione interamente manuale su smalto Matt.

EDIZIONE FUTURISTA ANNI TRENTA INSPIRATION
Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista.
Queste preziose opere d’arte in ceramica oggi vengono prodotte dal maestro Tullio Mazzotti con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali utilizzati negli Anni Trenta.
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Nel 2014 il Solomon R. Guggenheim Museum di New York ha organizzato la mostra “Italian Futurism, 1909 – 1944: Reconstructing the Universe” esponendo le ceramiche Mazzotti.
Uniche e irripetibili ceramiche che hanno segnato l’Arte del Novecento.

CODICE 521VNZ1/1011

675.00 € Aggiungi
Piatto Motociclisti Romeo Bevilacqua

Piatto Motociclisti Romeo Bevilacqua

Diametro cm 40

Realizzato da Tullio Mazzotti,
foggiatura e decorazione interamente manuale su smalto Matt.

EDIZIONE FUTURISTA ANNI TRENTA INSPIRATION
Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista.
Queste preziose opere d’arte in ceramica oggi vengono prodotte dal maestro Tullio Mazzotti con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali utilizzati negli Anni Trenta.
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Nel 2014 il Solomon R. Guggenheim Museum di New York ha organizzato la mostra “Italian Futurism, 1909 – 1944: Reconstructing the Universe” esponendo le ceramiche Mazzotti.
Uniche e irripetibili ceramiche che hanno segnato l’Arte del Novecento.

CODICE 551LSC2/1050

900.00 € Aggiungi
Piatto Le Giraffe (omaggio a Bruno Munari)

Piatto Le Giraffe (omaggio a Bruno Munari)

Diametro cm 40

Realizzato da Tullio Mazzotti,
foggiatura e decorazione interamente manuale su smalto Matt.

EDIZIONE FUTURISTA ANNI TRENTA INSPIRATION
Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista.
Queste preziose opere d’arte in ceramica oggi vengono prodotte dal maestro Tullio Mazzotti con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali utilizzati negli Anni Trenta.
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Nel 2014 il Solomon R. Guggenheim Museum di New York ha organizzato la mostra “Italian Futurism, 1909 – 1944: Reconstructing the Universe” esponendo le ceramiche Mazzotti.
Uniche e irripetibili ceramiche che hanno segnato l’Arte del Novecento.

CODICE 522LSD2/1053

900.00 € Aggiungi
Piatto Moto in Velocità Romeo Bevilacqua

Piatto Moto in Velocità Romeo Bevilacqua

Diametro cm 40

Realizzato da Tullio Mazzotti,
foggiatura e decorazione interamente manuale su smalto Matt.

EDIZIONE FUTURISTA ANNI TRENTA INSPIRATION
Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista.
Queste preziose opere d’arte in ceramica oggi vengono prodotte dal maestro Tullio Mazzotti con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali utilizzati negli Anni Trenta.
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Nel 2014 il Solomon R. Guggenheim Museum di New York ha organizzato la mostra “Italian Futurism, 1909 – 1944: Reconstructing the Universe” esponendo le ceramiche Mazzotti.
Uniche e irripetibili ceramiche che hanno segnato l’Arte del Novecento.

CODICE 522LSD2/1055

900.00 € Aggiungi
Piatto i Calciatori (omaggio al 1938)

Piatto i Calciatori (omaggio al 1938)

Diametro cm 40

Realizzato da Tullio Mazzotti,
foggiatura e decorazione interamente manuale su smalto Matt.

EDIZIONE FUTURISTA ANNI TRENTA INSPIRATION
Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista.
Queste preziose opere d’arte in ceramica oggi vengono prodotte dal maestro Tullio Mazzotti con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali utilizzati negli Anni Trenta.
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Nel 2014 il Solomon R. Guggenheim Museum di New York ha organizzato la mostra “Italian Futurism, 1909 – 1944: Reconstructing the Universe” esponendo le ceramiche Mazzotti.
Uniche e irripetibili ceramiche che hanno segnato l’Arte del Novecento.

CODICE 522LSD2/1054

900.00 € Aggiungi
Piatto Delizioso al Seltz Campari (omaggio a Fortunato Depero)

Piatto Delizioso al Seltz Campari (omaggio a Fortunato Depero)

Diametro cm 40

Realizzato da Tullio Mazzotti,
foggiatura e decorazione interamente manuale sottovernice.

EDIZIONE FUTURISTA ANNI TRENTA INSPIRATION
Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista.
Queste preziose opere d’arte in ceramica oggi vengono prodotte dal maestro Tullio Mazzotti con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali utilizzati negli Anni Trenta.
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Nel 2014 il Solomon R. Guggenheim Museum di New York ha organizzato la mostra “Italian Futurism, 1909 – 1944: Reconstructing the Universe” esponendo le ceramiche Mazzotti.
Uniche e irripetibili ceramiche che hanno segnato l’Arte del Novecento.

CODICE 522LSD2/1057

1,050.00 € Aggiungi
Piatto Giocatori di Biliardo Romeo Bevilacqua

Piatto Giocatori di Biliardo Romeo Bevilacqua

Diametro cm 40

Realizzato da Tullio Mazzotti,
foggiatura e decorazione interamente manuale sottovernice.

EDIZIONE FUTURISTA ANNI TRENTA INSPIRATION
Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista.
Queste preziose opere d’arte in ceramica oggi vengono prodotte dal maestro Tullio Mazzotti con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali utilizzati negli Anni Trenta.
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Nel 2014 il Solomon R. Guggenheim Museum di New York ha organizzato la mostra “Italian Futurism, 1909 – 1944: Reconstructing the Universe” esponendo le ceramiche Mazzotti.
Uniche e irripetibili ceramiche che hanno segnato l’Arte del Novecento.

900.00 € Aggiungi
Piatto Apoteosi di Marinetti Giovanni Acquaviva

Piatto Apoteosi di Marinetti Giovanni Acquaviva

Diametro cm 40

Realizzato da Tullio Mazzotti,
foggiatura e decorazione interamente manuale sottovernice.

EDIZIONE FUTURISTA ANNI TRENTA INSPIRATION
Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista.
Queste preziose opere d’arte in ceramica oggi vengono prodotte dal maestro Tullio Mazzotti con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali utilizzati negli Anni Trenta.
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Nel 2014 il Solomon R. Guggenheim Museum di New York ha organizzato la mostra “Italian Futurism, 1909 – 1944: Reconstructing the Universe” esponendo le ceramiche Mazzotti.
Uniche e irripetibili ceramiche che hanno segnato l’Arte del Novecento.

CODICE 522LSD2/1058

900.00 € Aggiungi
Piatto Aeroplani (omaggio a Fillia Luigi Colombo)

Piatto Aeroplani (omaggio a Fillia Luigi Colombo)

Diametro cm 40

Realizzato da Tullio Mazzotti,
foggiatura e decorazione interamente manuale sottovernice.

EDIZIONE FUTURISTA ANNI TRENTA INSPIRATION
Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista.
Queste preziose opere d’arte in ceramica oggi vengono prodotte dal maestro Tullio Mazzotti con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali utilizzati negli Anni Trenta.
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Nel 2014 il Solomon R. Guggenheim Museum di New York ha organizzato la mostra “Italian Futurism, 1909 – 1944: Reconstructing the Universe” esponendo le ceramiche Mazzotti.
Uniche e irripetibili ceramiche che hanno segnato l’Arte del Novecento.

CODICE 522LSD2/1056

900.00 € Aggiungi
Piatto Apoteosi di Marinetti Ottagonale

Piatto Apoteosi di Marinetti Ottagonale

Diametro cm 21

Realizzato da Tullio Mazzotti,
foggiatura e decorazione interamente manuale sottovernice.

EDIZIONE FUTURISTA ANNI TRENTA INSPIRATION
Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista.
Queste preziose opere d’arte in ceramica oggi vengono prodotte dal maestro Tullio Mazzotti con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali utilizzati negli Anni Trenta.
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Nel 2014 il Solomon R. Guggenheim Museum di New York ha organizzato la mostra “Italian Futurism, 1909 – 1944: Reconstructing the Universe” esponendo le ceramiche Mazzotti.
Uniche e irripetibili ceramiche che hanno segnato l’Arte del Novecento.

CODICE 522LSD2/1058

450.00 € Aggiungi
Pannello Delizioso al Seltz (omaggio a Fortunato Depero)

Pannello Delizioso al Seltz (omaggio a Fortunato Depero)

Misura cm 60 x 40 (composto da 6 piastrelle cm 20x20)

Realizzato da Tullio Mazzotti,
foggiatura e decorazione interamente manuale sottovernice.

EDIZIONE FUTURISTA ANNI TRENTA INSPIRATION
Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista.
Queste preziose opere d’arte in ceramica oggi vengono prodotte dal maestro Tullio Mazzotti con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali utilizzati negli Anni Trenta.
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Nel 2014 il Solomon R. Guggenheim Museum di New York ha organizzato la mostra “Italian Futurism, 1909 – 1944: Reconstructing the Universe” esponendo le ceramiche Mazzotti.
Uniche e irripetibili ceramiche che hanno segnato l’Arte del Novecento.

CODICE 555PST2/1057

1,200.00 € Aggiungi
 


 


Tullio Mazzotti 4° generazione 
pottery arte & design

Nel corso degli Anni Duemila la manifattura Giuseppe Mazzotti 1903 ha prodotto su disegno di Tullio Mazzotti,
quarta generazione dei ceramisti, ceramiche straordinarie, a cavallo fra l'arte d'espressione e il design.
Manufatti capo_lavoro realizzati interamente a mano, in tiratura limitata o in alcuni casi pezzi unici.
Per sfogliare il catalogo
clicca sull' immagine
Tullio Mazzotti con Giorgio Mosio
1989
Catus Texas City

Catus Texas City

Altezza cm 100

DESIGN TULLIO MAZZOTTI.
Questa ceramica è stata disegnata da Tullio Mazzotti, quarta generazione dei Mazzotti ceramisti.
La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con gli esponenti del Movimento Futurista e poi negli Anni Cinquanta ad artisti quali Lucio Fontana, Asger Jorn, Aligi Sassu, Enrico Baj quando Albisola fu la capitale mondiale dell’arte ceramica e la manifattura Mazzotti la sua reggia.
Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola.
Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.

2,100.00 € Aggiungi
Cactus Boulder Av.

Cactus Boulder Av.

Altezza cm 31

DESIGN TULLIO MAZZOTTI.
Questa ceramica è stata disegnata da Tullio Mazzotti, quarta generazione dei Mazzotti ceramisti.
La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con gli esponenti del Movimento Futurista e poi negli Anni Cinquanta ad artisti quali Lucio Fontana, Asger Jorn, Aligi Sassu, Enrico Baj quando Albisola fu la capitale mondiale dell’arte ceramica e la manifattura Mazzotti la sua reggia.
Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola.
Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.

645.00 € Aggiungi
Cactus Little Rock Street

Cactus Little Rock Street

Altezza cm 40

DESIGN TULLIO MAZZOTTI.
Questa ceramica è stata disegnata da Tullio Mazzotti, quarta generazione dei Mazzotti ceramisti.
La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con gli esponenti del Movimento Futurista e poi negli Anni Cinquanta ad artisti quali Lucio Fontana, Asger Jorn, Aligi Sassu, Enrico Baj quando Albisola fu la capitale mondiale dell’arte ceramica e la manifattura Mazzotti la sua reggia.
Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola.
Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.

645.00 € Aggiungi
Cactus HWY 287

Cactus HWY 287

Altezza cm 69

DESIGN TULLIO MAZZOTTI.
Questa ceramica è stata disegnata da Tullio Mazzotti, quarta generazione dei Mazzotti ceramisti.
La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con gli esponenti del Movimento Futurista e poi negli Anni Cinquanta ad artisti quali Lucio Fontana, Asger Jorn, Aligi Sassu, Enrico Baj quando Albisola fu la capitale mondiale dell’arte ceramica e la manifattura Mazzotti la sua reggia.
Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola.
Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.

825.00 € Aggiungi
Lampada FD 16.220

Lampada FD 16.220

Altezza cm 53

DESIGN TULLIO MAZZOTTI.
Questa ceramica è stata disegnata da Tullio Mazzotti, quarta generazione dei Mazzotti ceramisti.
La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con gli esponenti del Movimento Futurista e poi negli Anni Cinquanta ad artisti quali Lucio Fontana, Asger Jorn, Aligi Sassu, Enrico Baj quando Albisola fu la capitale mondiale dell’arte ceramica e la manifattura Mazzotti la sua reggia.
Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola.
Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.

645.00 € Aggiungi
Lampada Mongeneral

Lampada Mongeneral

Altezza cm 53

DESIGN TULLIO MAZZOTTI.
Questa ceramica è stata disegnata da Tullio Mazzotti, quarta generazione dei Mazzotti ceramisti.
La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con gli esponenti del Movimento Futurista e poi negli Anni Cinquanta ad artisti quali Lucio Fontana, Asger Jorn, Aligi Sassu, Enrico Baj quando Albisola fu la capitale mondiale dell’arte ceramica e la manifattura Mazzotti la sua reggia.
Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola.
Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.

645.00 € Aggiungi
Lamopada MIC 042

Lamopada MIC 042

Altezza cm 47

DESIGN TULLIO MAZZOTTI.
Questa ceramica è stata disegnata da Tullio Mazzotti, quarta generazione dei Mazzotti ceramisti.
La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con gli esponenti del Movimento Futurista e poi negli Anni Cinquanta ad artisti quali Lucio Fontana, Asger Jorn, Aligi Sassu, Enrico Baj quando Albisola fu la capitale mondiale dell’arte ceramica e la manifattura Mazzotti la sua reggia.
Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola.
Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.

645.00 € Aggiungi
Lampada FD 039

Lampada FD 039

Altezza cm 34

DESIGN TULLIO MAZZOTTI.
Questa ceramica è stata disegnata da Tullio Mazzotti, quarta generazione dei Mazzotti ceramisti.
La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con gli esponenti del Movimento Futurista e poi negli Anni Cinquanta ad artisti quali Lucio Fontana, Asger Jorn, Aligi Sassu, Enrico Baj quando Albisola fu la capitale mondiale dell’arte ceramica e la manifattura Mazzotti la sua reggia.
Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola.
Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.

645.00 € Aggiungi
Animal Poldo

Animal Poldo

Altezza cm 27, base cm 27x21

DESIGN TULLIO MAZZOTTI.
Questa ceramica è stata disegnata nel 2014 da Tullio Mazzotti, quarta generazione dei Mazzotti ceramisti.
La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con gli esponenti del Movimento Futurista e poi negli Anni Cinquanta ad artisti quali Lucio Fontana, Asger Jorn, Aligi Sassu, Enrico Baj quando Albisola fu la capitale mondiale dell’arte ceramica e la manifattura Mazzotti la sua reggia.
Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola.
Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.

525.00 € Aggiungi
Animal Ringhio

Animal Ringhio

Altezza cm 23, base cm 35x15

DESIGN TULLIO MAZZOTTI.
Questa ceramica è stata disegnata nel 2014 da Tullio Mazzotti, quarta generazione dei Mazzotti ceramisti.
La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con gli esponenti del Movimento Futurista e poi negli Anni Cinquanta ad artisti quali Lucio Fontana, Asger Jorn, Aligi Sassu, Enrico Baj quando Albisola fu la capitale mondiale dell’arte ceramica e la manifattura Mazzotti la sua reggia.
Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola.
Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.

525.00 € Aggiungi
Animal Drago

Animal Drago

Altezza cm 25, base cm 40x26

DESIGN TULLIO MAZZOTTI.
Questa ceramica è stata disegnata nel 2014 da Tullio Mazzotti, quarta generazione dei Mazzotti ceramisti.
La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con gli esponenti del Movimento Futurista e poi negli Anni Cinquanta ad artisti quali Lucio Fontana, Asger Jorn, Aligi Sassu, Enrico Baj quando Albisola fu la capitale mondiale dell’arte ceramica e la manifattura Mazzotti la sua reggia.
Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola.
Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.

525.00 € Aggiungi
Animal Ciccio

Animal Ciccio

Altezza cm 37, base cm 25

DESIGN TULLIO MAZZOTTI.
Questa ceramica è stata disegnata nel 2014 da Tullio Mazzotti, quarta generazione dei Mazzotti ceramisti.
La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con gli esponenti del Movimento Futurista e poi negli Anni Cinquanta ad artisti quali Lucio Fontana, Asger Jorn, Aligi Sassu, Enrico Baj quando Albisola fu la capitale mondiale dell’arte ceramica e la manifattura Mazzotti la sua reggia.
Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola.
Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.

525.00 € Aggiungi
Vaso MI

Vaso MI

Altezza cm 30

DESIGN TULLIO MAZZOTTI.
Questa ceramica è stata disegnata da Tullio Mazzotti, quarta generazione dei Mazzotti ceramisti.
La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con gli esponenti del Movimento Futurista e poi negli Anni Cinquanta ad artisti quali Lucio Fontana, Asger Jorn, Aligi Sassu, Enrico Baj quando Albisola fu la capitale mondiale dell’arte ceramica e la manifattura Mazzotti la sua reggia.
Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola.
Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.

900.00 € Aggiungi
Vaso Motorato Assoluto

Vaso Motorato Assoluto

Altezza cm 31

600.00 € Aggiungi
Scatola dell'Allegria

Scatola dell'Allegria

Altezza cm 19

DESIGN TULLIO MAZZOTTI.
Questa ceramica è stata disegnata da Tullio Mazzotti, quarta generazione dei Mazzotti ceramisti.
La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con gli esponenti del Movimento Futurista e poi negli Anni Cinquanta ad artisti quali Lucio Fontana, Asger Jorn, Aligi Sassu, Enrico Baj quando Albisola fu la capitale mondiale dell’arte ceramica e la manifattura Mazzotti la sua reggia.
Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola.
Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.

450.00 € Aggiungi
Amticaraffe per Ignegneri

Amticaraffe per Ignegneri

Altezza cm 25

DESIGN TULLIO MAZZOTTI.
Questa ceramica è stata disegnata da Tullio Mazzotti, quarta generazione dei Mazzotti ceramisti.
La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con gli esponenti del Movimento Futurista e poi negli Anni Cinquanta ad artisti quali Lucio Fontana, Asger Jorn, Aligi Sassu, Enrico Baj quando Albisola fu la capitale mondiale dell’arte ceramica e la manifattura Mazzotti la sua reggia.
Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola.
Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.

600.00 € Aggiungi
Popeye

Popeye

Altezza cm 22

DESIGN TULLIO MAZZOTTI.
Questa ceramica è stata disegnata da Tullio Mazzotti, quarta generazione dei Mazzotti ceramisti.
La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con gli esponenti del Movimento Futurista e poi negli Anni Cinquanta ad artisti quali Lucio Fontana, Asger Jorn, Aligi Sassu, Enrico Baj quando Albisola fu la capitale mondiale dell’arte ceramica e la manifattura Mazzotti la sua reggia.
Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola.
Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.

450.00 € Aggiungi
Marilyn Monroe

Marilyn Monroe

Altezza cm 22

DESIGN TULLIO MAZZOTTI.
Questa ceramica è stata disegnata da Tullio Mazzotti, quarta generazione dei Mazzotti ceramisti.
La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con gli esponenti del Movimento Futurista e poi negli Anni Cinquanta ad artisti quali Lucio Fontana, Asger Jorn, Aligi Sassu, Enrico Baj quando Albisola fu la capitale mondiale dell’arte ceramica e la manifattura Mazzotti la sua reggia.
Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola.
Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.

450.00 € Aggiungi
Campbell's

Campbell's

Altezza cm 22 circa

DESIGN TULLIO MAZZOTTI.
Questa ceramica è stata disegnata da Tullio Mazzotti, quarta generazione dei Mazzotti ceramisti.
La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con gli esponenti del Movimento Futurista e poi negli Anni Cinquanta ad artisti quali Lucio Fontana, Asger Jorn, Aligi Sassu, Enrico Baj quando Albisola fu la capitale mondiale dell’arte ceramica e la manifattura Mazzotti la sua reggia.
Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola.
Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.

450.00 € Aggiungi
Ceramica d'Arte

Ceramica d'Arte

Altezza cm 22

DESIGN TULLIO MAZZOTTI.
Questa ceramica è stata disegnata da Tullio Mazzotti, quarta generazione dei Mazzotti ceramisti.
La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con gli esponenti del Movimento Futurista e poi negli Anni Cinquanta ad artisti quali Lucio Fontana, Asger Jorn, Aligi Sassu, Enrico Baj quando Albisola fu la capitale mondiale dell’arte ceramica e la manifattura Mazzotti la sua reggia.
Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola.
Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.

450.00 € Aggiungi
Vaso Saturno

Vaso Saturno

Altezza cm 35, diametro cm 27

Vaso da disegno di Tullio Mazzotti, anno 2012.
Realizzato con procedimento lavorativo interamente manuale;
foggiatura al tornio,
decorazione manuale all'aerografo.
Tiratura limitata.

Esposto alla Triennale di Milano 2021
Mostra Fittile a cura di Fondazione Cologni

MOTA TEMPO CONSEGNA 40 GIORNI

Disponibilità limitata
1,050.00 € Aggiungi
 


 


Presepe Futurista

Questo presepe e' stato modellato in stile futurista da Giuseppe Bepi Mazzotti, dal figlio Tullio e Claudio Mandaglio.
Esso si ispira al “presepe starpaesano” di Tullio d'Albisola e alla sacra famiglia di Mario Anselmo realizzati negli anni trenta.
La prima statuina sacra famiglia risale al 1989 e ogni anno il presepe si arricchisce di nuovi elementi.
 
Sacra Famiglia

Sacra Famiglia

Sacra Famiglia Presepe Futurista
altezza cm 15 circa, modellata da Tullio Mazzotti, decorazione sottovernice

174.00 € 217.50 € Aggiungi
 


 


QUESTA CERAMICA E' STATA EDITATA IN TIRATURA LIMITATA A 50 PEZZI UNICI
in occasione dei festeggiamenti per i 120 anni delle Manifattura Mazzotti fondate nel 1903 da Giuseppe Bausin Mazzotti

Il vaso è realizzato con procedimento lavorativo interamente manuale unitamente dalle due aziende 
Ceramiche Mazzotti di Giovanni Rossello e Fabbrica Giuseppe Mazzotti 1903 di Tullio.
 
VASO 120 ANNI

VASO 120 ANNI

Altezza cm 25

TIRATURA LIMITATA A 50 ESEMPLARI NUMERATI

Nel 2023 decadono i 120 anni di fondazione della storica manifattura ceramiche artistiche.
Fondata nel 1903 da Giuseppe Bausn Mazzotti in Pozzo Garitta in Albisola.
In occasione di tale ricorrenza i due cugini Giovanni e Tullio editeranno un libro a memoria della famiglia, dei loro lavoranti, dei ceramisti tutti che hanno frequentato i laboratori. Dalle ditte Mazzotti sono nate ben 17 aziende che hanno contribuito a fare la storia di Albisola, fra queste 4 sono ancora in attività : Ceramiche San Giorgio, Marco Tortarolo, Ceramiche 2G Guido Garbarino, Ceramiche Il Tondo.
Accanto alle manifatture Mazzotti cammina parallela la Bottega Pierluca, nata da una costola Mazzotti e oggi guidata da Dario Bevilacqua, con la collaborazione della mamma Biagi Clara.
La pubblicazione di 120 pagine, quanti gli anni di storia, è curata dalla D.sa Paola Gargiulo e sarà pubblicato per i tipi di Vanilla, casa editrice in Albisola.
In tale storica occasione le due aziende hanno creato una ceramica eseguita a 4 mani, raffigurante lo stile Seicentesco Antico Savona o Bianco & Blu e lo stile futurista che ha caratterizzato il rapporto fra artigianato e arte, proprio della manifattura Mazzotti.
Il vaso sarà editato in tiratura limitata con una PRIMA SERIE a 50 pezzi, ogni pezzo sarà unico con numerazione progressiva da 1 a 50 esemplari, con le sigle congiunte delle due manifatture.
Opere uniche e irripetibili poste in vendita su prenotazione alla quotazione di euro 903,00 caduno.
Le opere potranno essere personalizzate con il nome della committenza e saranno accompagnate dalla pubblicazione autografata dai maestri Giovanni e Tullio, accompagnata da certificato di garanzia univoco.

920.00 € 1,150.00 € Aggiungi
 


 


Le nostre ceramiche sono in vendita su qualificati siti e.commerce 
Segnaliamo i principali canali di vendita

Our ceramics are on sale on qualified e.commerce sites 
We report the main sales channels 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu